Il percorso di KIWI va avanti. La deliziosa guida di Rosarno, che ha cominciato a prendere vita in occasione del workshop di ottobre 2014, è pronta per essere cotta al punto giusto con il contributo di tutti, ma proprio tutti!
La call per la redazione locale è aperta. Dal 28 febbraio al 28 marzo tutti i cittadini di Rosarno (dai 16 anni in su), sono chiamati a diventare parte di questo racconto corale della città. Gli incontri si terranno ogni sabato pomeriggio dalle 15 alle 20 ed eventualmente anche qualche domenica mattina (il posto è da definire).
KIWI non è una semplice guida turistica. E’ un racconto di Rosarno scritto dai suoi cittadini o da visitatori di passaggio. E’ una storia a più voci che parla di territorio e di città. E’ un laboratorio sociale mosso dall’urgenza di riprendere una narrazione collettiva della propria comunità.
KIWI è deliziosa guida, un libro per gustare al meglio la città, scritto dai suoi abitanti e quindi vivo e dinamico, pieno di aneddoti, curiosità e storie mai pubblicate.
KIWI è Rosarno ulteriore, un romanzo arricchito della città, per offrirne un ritratto ancora più eloquente e profondo. Una raccolta di contributi di scrittori, artisti, cittadini e viaggiatori, frutto anche delle residenze narrative che saranno organizzate a Rosarno e in altre città d’Italia.
Kiwi è un progetto di A di Città e Viaindustriae.
Compila il form sottostante e scrivi anche tu il romanzo della tua città!