
Questo 2015, ormai alla fine, ha regalato ad A di Città nuova linfa.
E Kiwi, progetto di racconto corale della città di Rosarno, sta per prendere vita.
E’ stato un anno lungo e pieno di attività volte alla redazione del libro.
I laboratori con i cittadini, le residenze artistiche e i workshop sono stati gli strumenti attraverso cui si è andato componendo questo ritratto di Rosarno e del suo territorio.
E’ un libro a cui hanno lavorato più di 50 autori, e che comprende i preziosi contributi di Salvatore Settis, Flavio Favelli, Franco Arminio, Collectif Etc.,Carlo Colloca, Anna Lambertini, Dario La Stella, Cinzia Costa, Josephine Condemi,Antonella Agnoli e Vincenzo Ruggero.
Il volume è diviso in 3 parti:
La deliziosa guida, un racconto della città che rende merito alle sue bellezze e alle sue storie dimenticate, dove i cittadini hanno dato voce ai luoghi e alle loro memorie private;
Rosarno Ulteriore, una riflessione sui temi dell’innovazione sociale, dell’arte urbana, della sociologia, ma anche uno spazio dove conoscere una Rosarno vista dall’occhio del viaggiatore;
Infine, Luoghi possibili i semi che lanciamo verso il futuro, spunti progettuali e idee per rinnovare la città.
Il 2015 ha confermato l’idea che le comunità hanno forte il desiderio di non subire più i loro contesti e vogliono farsi promotori di cambiamenti lenti e duraturi.
KIWI, ne è la dimostrazione e non abbiamo avuto dubbi sulla scelta di far sviluppare un progetto simile anche grazie al crowdfunding.
Finanziare la stampa del libro con il sostegno di tutte le comunità attive è il segno che la rigenerazione è possibile a qualsiasi latitudine.
Ansiosi di farvi conoscere questa storia, vi auguriamo una buona fine d’anno!!