A di Città

Cos’è?

parole chiave

Cos’é “A di città”?

A di Città è un progetto che nasce a Rosarno dall’idea di ragazzi provenienti da tutta Italia. Dopo i fatti di Rosarno del 2010 è stato forte il desiderio di riscatto. La volontà di rigenerare la città, abbattendo i limiti tra istituzioni e popolazione, tra cittadini stranieri e italiani nasce a fine 2011. Il lavoro comincia mettendo in rete e coinvolgendo associazioni e amministrazione comunale e incontrando gli abitanti in assemblee di quartiere. L’esito è l’organizzazione di un festival che mette a sistema le varie competenze del territorio e altre realtà italiane e straniere. A Settembre 2012 e 2013 la città ospita il Festival della Rigenerazione Urbana e si comincia a formulare “A di Città” come modello di Rigenerazione. Sono diversi i progetti avviati rivolti a giovani e famiglie e le collaborazioni con le scuole e le associazione della regione . Da settembre lavoriamo per la costituzione della prima Casa di Quartiere e la sperimentazione del modello nei territori del Reventino.

A di Città nasce dalla necessità di interrogarsi sulle modalità di sviluppo del territorio e dell’ambiente urbano.
La città di Rosarno si trasforma in un  laboratorio di Rigenerazione urbana, economica e sociale, che si produce attraverso l’azione diretta dei cittadini rosarnesi e delle associazioni.

A di città mira a una Rigenerazione urbana basata sulla Coesione sociale e sulla Sosteniblità economica.

A di Città è un progetto in collaborazione con l’amministrazione comunale e le istituzioni locali.

A di Città è una piattaforma, un ponte tra istituzioni e cittadinanza, un luogo in cui ci si confronta e si discute sulle politiche urbane, uno strumento per costruire la città del futuro.

Come si realizza?

A di città si fonda sui concetti di LABORATORIO, PARTECIPAZIONE, CONDIVISIONE e individua degli obbiettivi e delle azioni concrete.
parole chiaveparole chiave parole chiave

Quando?

Tutto l’anno, con progetti promossi dalle associazioni e dall’amministrazione comunale.
L’ultima settimana di Settembre, con il Festival della Rigenerazione Urbana e l’arrivo di studenti provenienti da tutta Europa, il contributo di artisti e professionisti nel campo dell’architettura, la realizzazione di spettacoli musicali, di danza e di teatro, conferenze e tavole rotonde.

Dove?

Nelle vie, piazze, parcheggi e parchi di Rosarno e di tutti i territori interessati alla Rigenerazione con A di Città.

Pubblicità

Share this:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

"Mi piace" Caricamento...
Widget

PARTECIPA AL FESTIVAL

Le t-shirt e i Bo.Offi su

A di Città in un video

Il progetto

A di Città nasce dalla necessità di interrogarsi sulle modalità di sviluppo del territorio e dell'ambiente urbano. La città di Rosarno si trasforma in un laboratorio di Rigenerazione urbana, economica e sociale, che si produce attraverso l'azione diretta dei cittadini rosarnesi e delle associazioni. A di città mira a una Rigenerazione urbana basata sulla Coesione sociale e sulla Sosteniblità economica. A di Città è un progetto in collaborazione con l’amministrazione comunale e le istituzioni locali. A di Città è una piattaforma, un ponte tra istituzioni e cittadinanza, un luogo in cui ci si confronta e si discute sulle politiche urbane, uno strumento per costruire la città del futuro.

Foto da Flickr

Bluebellsrun togetherWhere are you ?Helsingborg city, Southern SwedenHuge Bighorn Sheep Ram on the Grass Prairie of Badlands National Park
Altre foto

con la collaborazione di…

media partner

si parla di…

adicitta A di città a di città festival agricoltura agricoltura biologica appartenenza arrivare arte assemblea di quartiere atto culturale bambini bando biologico campilonghi cartolina della rigenerazione cartoline cittadinanza città concorso consuelo nava crowdfunding eppela festival flag gast giochi giovani guildor idee infrastrutture iscrizione isolachenonce ivan il poeta laboratorio Milano modello montebelluna paesaggio partecipare partecipazione poesia poesia d'assalto questionario Relazioni ricompense rigenerazione rigenerazione urbana RigeneriAMO Rosarno Roberta Ghelli rosarno scuola sostenibilità spazio urbano SpY stencil street art TAG tema temi ad alto gradimento treviso turismo sostenibile tutor urban art urbano viaggio volare workshop

categorie

Aggiornamenti Twitter

Tweet da adicittarosarno

Foto da Flickr

Bluebellsrun together
Altre foto
Blog su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • A di Città
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • A di Città
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Copia shortlink
    • Segnala questo contenuto
    • View post in Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: